prima di tuto bisogna conoscere bene la fisica ed i suoi effetti
La legge di Hooke descrive quantitativamente le deformazioni elastiche subite da un solido al
quale sia applicata una forza meccanica. L’esperienza mostra che, quando si applica a un corpo
solido una forza che ne modifichi la forma in modo non irreversibile, l’entità della deformazione è
proporzionale alla forza applicata. Se l'intensità della forza è minore di un certo valore critico,
l'allungamento prodotto è a essa proporzionale e il grafico che rappresenta la legge è una retta
(Proporzionalità Diretta). Al di sopra del limite elastico, specifico di ogni corpo e dipendente dalla
sua forma e composizione, si producono deformazioni irreversibili; il grafico si discosta
dall'andamento lineare e la legge di Hooke non è più valida.
![[Scansione0008.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9hSF3cwpdiSBuPmZV_AOTMRiZIXivV7wzEZaivz8Vq2YFrA4branMVqVX8V51QkhRHl62vzKWtqfP6KSG6wgQWC7puFSSvicryIcQHHper6Eti-04LT1eK-2CxCguD8eefr231657j4o/s280/Scansione0008.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento