CIVIL Design si dimostra essere un importante strumento di lavoro anche in ambito marittimo permettendo la gestione funzionale del progetto di una qualsiasi opera o infrastruttura a sviluppo tipicamente longitudinale, quali:
dighe foranee
pennelli
moli
canali
barriere sommerse
rivestimenti in scogliera
Consente infatti di:
ricostruire il modello digitale delle infrastrutture idrauliche per strati di materiale e per successive fasi di avanzamento dei lavori
estrarre facilmente le sezioni dai modelli
computare volumi e superfici
E ancora:
restituire e confrontare i rilievi delle linee di costa e batimetrici
computare volumi di spiaggia erosi o depositati dalle correnti e dalle mareggiate
studiare gli interventi di rispascimento
CIVIL Design è stato utilizzato per la creazione dei modelli digitali di tutte le opere del progetto MO.S.E ai fini dei computi delle quantità: la complesssità della geometria di queste opere ha dato un notevole impulso allo sviluppo di questo software nell'ultimo decennio e si è rivelato un banco di prova a cui CIVIL Design è stato promosso a pieni voti. www.salve.it
Vista aerea del progetto MO.S.E.
Bocca di Chioggia
Bocca diMalomocco
Modello Digitale di una diga foranea realizzato con CIVIL Design
Modello Digitale di un molo creato con CIVIL Design
Modello digitale di un molo creato con CIVIL Design
Modello Digitale Lido Treporti creato con CIVIL Design
Immagine render del Modello Digitale Lido Treporti
0 Comments:
Posta un commento