venerdì 10 settembre 2010

Giardinaggio in casa: le Mente


Proprietà, uso, coltivazione


Mente: Menta acquatica, M. citrata, M. viridis, M. piperita, M. longifolia, ecc…,
fam. Labiatae
giardinaggio: Mente: Menta acquatica, M. citrata, M. viridis, M. piperita, M. longifolia, ecc…,<br>fam. Labiatae-menta
Mentha aquatica
Piante erbacee perenni che si diversificano per le differenti profumazioni.

Proprietà
Dissetanti, rinfrescanti, digestive, antisettiche, antispasmodiche.

Uso in cucina
Per aromatizzare i cibi e insaporire insalate, salse e legumi.
Per tisane digestive e sedative.

Uso esterno
• Per un bagno decongestionante e purificante mettere nell’acqua calda un sacchettino di tela con una manciata di fiori e foglie.
• Mantenere appesi dei mazzetti di menta fresca negli armadi per tenere lontani gli insetti.
• Strofinando delle foglie sul corpo, si tengono lontane zanzare, formiche e altri insetti fastidiosi.
• Per lenire il dolore delle punture degli insetti, sfregare a lungo la parte irritata con una foglia.
• Per profumare l’alito masticare qualche foglia.

Coltivazione
Le mente sono piante rustiche con tendenza a diffondersi velocemente, preferiscono le zone umide ma sono diffuse in tutt’Italia.
Vivono bene all’aperto.
Mettere a dimora a marzo.

Stumble
Delicious
Technorati
Twitter
Facebook

0 Comments:

Posta un commento

 

formazione online Copyright © 2010 Premium Wordpress Themes | Website Templates | Blog Templates Designed by Lasantha