Sezione a doppia T
Calcolo del momento d'inerzia, del modulo di resistenza e del raggio d'inerzia per sezioni in commercio e non
Sezioni       Calcolo del momento d'inerzia, del modulo di resistenza e del raggio d'inerzia per sezioni in commercio e non
Per il calcolo del  momento d'inerzia  si veda la pagina Doppia T - Geometria delle Aree 








Qui di seguito è riportata una Applet Java in cui si possono vedere le caratteristiche delle principali sezioni a doppia T in commercio, oppure calcore le stesse caratteristiche  per sezioni a doppia T scelte da Voi. Le travi in commercio seguono la notazione  h, b, a, e, r e quindi nell'applet è riportata questa notazione. Mi è sembrato utile mostrare contemporaneamente anche i valori che si ottengono in approssimazione  di sezione sottile: per a minore di h/10 ed e minore di b/10 si potrà notare come calcoli estremamente meno laboriosi portino ugualmente a risultati accettabili. 









0 Comments:
Posta un commento