Friday, May 23, 2025

lunedì 30 agosto 2010

Armadio angolare con cabina o armadio a muro?


Due soluzioni d'arredo per una camera di 14 mq. Le dimensioni della camera da lettoLa camera da letto matrimoniale di un appartamento di 70 mq ha forma regolare ed avendo una superficie di 14 mq....


L'impianto elettrico sicuro


Redazione La CASA giustaL'impianto elettrico sicuroPer una casa protetta dal rischio di scariche elettriche L’installazione e la manutenzione degli impianti elettrici nelle nostre case devono sempre...


Le piastrelle in commercio


Il tipo di impasto e le tecniche di lavorazione danno origine a diversi tipi di piastrelle in ceramica, impariamo a riconoscerle. Il ClinkerE’ un prodotto ottenuto dalla cottura ad alte temperature di...


Una parete attrezzata


Arch. Paola...


Isolare con il vetro


Ing. Fabrizio SALAMANOIsolare con il vetroMa attenzione non tutti i vetri sono uguali In realtà il vetro è un buon conduttore, quindi isola poco, ma con alcuni accorgimenti lo si rende un discreto isolante...


Un esempio di casa domotica


La tecnologia per il confort e la sicurezza Si diffondono le CASE DOMOTICHEuna casa domotica Quattro partner di prestigio - AEM, Bticino, EuroMilano e Fastweb - si sono uniti per dare vita a Milano...


impianto antifurto per la casa


Per la nostra sicurezza in casa possiamo pensare di installare i nuovi impianti antifurto, che come affidabili e fedeli guardiani elettronici, sono in grado di sorvegliare ogni angolo della casa,...


venerdì 27 agosto 2010


L'energia solare è la fonte di energia primaria per eccellenza il sole un energia pulità per l'umanità Ogni anno il sole invia sulla terra tramite la sua radiazione circa 20.000 miliardi di TEP (Tonnellate...


Energia solare: Modalità d'utilizzo


...


I pannelli solari termici


...


vasca idromassaggio


I requisiti di una vasca idromassaggio di qualità secondo la normativa Una vasca per ogni esigenza Chi di noi non ha mai sognato di avere nel proprio bagno una vasca idromassaggio in cui...


Con il telefono cellulare GSM come telecomando apri il cancello automatico di casa


Da oggi ognuno di voi istallando il “MobileOpen MO200” prodotto dalla A&G Engineering S.r.l. potrà utilizzare il proprio cellulare GSM come telecomando senza nessuna spesa per la chiamata. La A&G...


illuminazione - Installazione dei faretti


nei soffitti o nelle pareti in muratura illuminazione fai da tepreparazione del supporto del faretto per ospitre la lampada delle dimensioni desiderateVolendo valorizzare gli ambienti con la luce...


giovedì 26 agosto 2010

creare una sauna in casa


Lo stato di fatto Il semi-interrato prima dell'intervento Ci viene chiesto di realizzare una sauna ed un bagno all’interno di un grande semi-interrato di un’abitazione unifamigliar...


Una casa bioclimatica


Una casa bioclimaticaCaratteristiche e vantaggi dell'architettura bioclimatica Cos'è l'architettura bioclimatica?L'adattamento all'ambiente circostante è fondamentale per la realizzazione di una...


Architettura bioclimatica


Architettura bioclimaticaprogettare il confort abitativo a impatto zero L'architettura bioclimatica basa le sue fondamenta sulla ricerca del comfort abitativo mediante la gestione passiva del microclima...


Risparmiare energia in casa


Risparmiare nell’illuminazione della casa Risparmiare nell’illuminazione della propria casa è possibile innanzitutto attraverso una corretta scelta e collocazione dei punti luce, pensando all’effettivo...


come addobbare la casa per il Natale


Addobbare la casa per il Natale è sempre un’attività piacevole che mette allegria a tutta la famiglia. Per creare l’atmosfera Natalizia in casa non è necessario spendere molto in addobbi costosi, basta...


Propoli e Oli essenziali per profumare la casa


Le proprietà benefiche della propoli e degli oli essenzialiIn una casa pronta per le Feste di Natale con gli addobbi natalizi non possiamo rinunciare al positivo effetto sul nostro benessere, ma soprattutto...


Arredamento bagno: scegliere l'arredo bagno


Redazione La CASA giustaArredamento bagno: scegliere l'arredo bagnonuovi spazi, sanitari e mobili per un arredare la stanza da bagno Da dove dobbiamo cominciare per arredare il bagno ? Arredare vuol...


Termoidraulica & Clima


la fiera di Padova Termoidraulica Clima alla Fiera di Padova per la formazione e l’informazione tecnicaDall’1 al 4 aprile presso Fiera di Padova la rassegna completa su tutte le principali novità in...


martedì 24 agosto 2010

UMIDIFICATORI, DEUMIDIFICATORI e PURIFICATORI per un’aria più sana in casa


aria fresca e pulita anche in casaLa temperatura, l’umidità e òla qualità dell'aria sono i principali elementi che determinano le condizioni climatiche degli ambienti interni di un’abitazione o di un...


Impianti di riscaldamento


Con l'aumento dei costi dell'energia diventa sempre più importante scaldare le nostre case nel modo giusto. Probabilmente però non tutti sanno bene come fare e quali sono i diversi tipi di impianto...


Scuri, persiane o tapparelle?


I più comuni sistemi di protezione esterna delle finestre Scuri in un'abitazione nel Sud della Francia State costruendo o ristrutturando la vostra nuova casa o volete semplicemente rinnovare quella in...


Vetro basso emissivo, doppi vetri o triplivetri per isolare


Come scegliere il vetro giusto Schema di funzionamento di un vetro bassoemissivo Quando ci si appresta ad isolare una casa va ricordato che dai serramenti “scappa” buna parte del calore di qui...


mercoledì 18 agosto 2010

Un mini appartamento da arredare


L'arredamento LA ZONA SOGGIORNO/RELAX Per l’area relax si è scelta la posizione indicata nel disegno perché non disturbata da porte, finestre e da spazi di passaggio. Lo spazio consente di collocare...


Progettare una scala in soggiorno


Scala ad U o scala ad L  Le richieste Ci viene chiesto di progettare una scala all'interno di un soggiorno senza modificare le dimensioni del foro nel solaio che è già stato realizzato. La proprietaria...


risparmio energetico


Come risparmiare ottimizzando l’efficienza dei termosifoni, radiatori e serramenti Vi proponiamo un decalogo da seguire per risparmiare energia ed avere una casa sempre calda senza troppe dispersioni...


Una cucina in muratura per la taverna


20 mq per stare in compagnia Le opere murarie In rosso sono indicate le nuove opere realizzateCi viene richiesto si arredare una taverna avente una superficie netta (escludendo il sottoscala) di...


Armadio su misura per il sottoscala


Le dimensioni della stanza Ci viene richiesto di arredare la zona giorno di un’abitazione su due piani tenendo conto: della presenza di scarichi e allacciamenti per la collocazione della zona cottura...


Un armadio a ponte per risolvere i problemi di spazio


Ci viene richiesto di arredare la camera da letto di un bilocale per le vacanze situato in una località di montagna. Il proprietario desidera inserire all'interno della stanza un letto matrimoniale e...


Progettare una piscina nel giardino di casa


Riorganizzando gli spazi e gli arredi esterni   Il proprietario di una villetta su di un unico piano ci chiede di riorganizzare gli spazi esterni della sua abitazione nei quali vuole collocare: -...


Realizzare una veranda


progettare un nuovo spazio di soggiornojj Il proprietario di un'abitazione su due piani ci chiede di arredare la zona giorno e di realizzare una piccola veranda da addossare al soggiorno sfruttando un'area...


venerdì 13 agosto 2010

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 ottobre 2007


Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni(GU n. 24 del 29 gennaio 2008- Suppl. Ordinario n. 25) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRIVisto l’art. 5,...


Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale


Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Servizio Tecnico CentraleLinee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito mediante prove non distrutti...


Licenza d'uso software DEI - NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2009-10


Licenza d'uso software DEI - NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2009 1. Usi consentitiÈ consentito usare il software DEI - NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2009, di proprietà della Dei srl Tipografia del Genio Civile, solo su elaboratore identificato nelle voci:• configurazione minima...


lunedì 9 agosto 2010

Confronto tra sistema attuale ed assoluto


Confronto tra sistema attuale ed assoluto _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); In questa sezione si riporta un esempio di applicazione dell'applicativo...


Dighe


Dighe _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); Diga di Ravedis sul torrente Celllina (PN)   La diga...


Laguna di Venezia - Progetto MO.S.E.


Progetto MO.S.E. - Laguna di Venezia _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); CIVIL Design si dimostra essere un importante strumento di lavoro anche in ambito marittimo permettendo la gestione funzionale del progetto di una qualsiasi opera...


Topografia - Modulo T


Modulo T - Topografia _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); Le funzionalità presenti nel Modulo T consentono all'utente di affrontare qualsiasi...


Soluzione Educational


Soluzione Educational _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); E' la versione del programma dedicata a docenti e studenti di Istituti...


Fognature


Fognature La soluzione Fognature fornisce un ausilio alla gestione grafica delle reti di smaltimeno e in generale...


Soluzione Bacini Idrografici


Soluzione Bacini Idrografici _uacct = "UA-1023005-1"; urchinTracker(); Con la soluzione Bacini Idrografici vengono estese le potenzialità...


 

formazione online Copyright © 2010 Premium Wordpress Themes | Website Templates | Blog Templates Designed by Lasantha