muffa
Antiestetica e insalubre, si forma a causa di infiltrazioni o eccessiva umidità. Ecco come intervenire nell’immediato, quali sono le cause e quali comportamenti evitare, partendo da una domanda dei lettori.
In alcune stanze della mia abitazione (tutte dipinte con lavabile bianca, si formano delle muffe a “macchia di leopardo”, sempre negli stessi punti ossia dove si trovano i pilastri e i travi di calcestruzzo, sulle pareti di mattoni forati il fenomeno è molto meno intenso, praticamente inesistente , solo sfumato man mano che ci si allontana dal cemento armato. Ho provato delle costose vernici antimuffa (che hanno un lievissimo odore di zolfo) ma le muffe ricompaiono dopo 3, massimo 4 anni. Attualmente utilizzo comune candeggina spruzzata con un erogatore spray, ripetendo l’operazione fino alla scomparsa delle muffe , a intervalli di 24 ore.
Con tale soluzione il lavoro è poco e la spesa irrisoria ma ovviamente nel giro di un annetto le muffe si riformano.
Escludendo un costoso intervento di cappottatura esterna, quali altre soluzioni potete consigliarmi? Un rivestimento murale in sughero di 4 mm, incollato alla parete, potrebbe risolvere il problema?
Ringraziando per l’eventuale attenzione porgo i più cordiali saluti,
Regina
Risponde l’architetto Paola Nisticò di Roma
La muffa è un sintomo di condensa presente all’interno o sulla superficie della parete: essa si manifesta quando la parete esterna dell’edificio non è adeguatamente isolata.
In conseguenza di ciò il vapore acqueo, contenuto nell’aria sotto forma di umidità relativa, nel passaggio dell’aria da una temperatura più alta (interna) a una più bassa (esterna) si condensa. Questo avviene specialmente d’inverno. Un altro fattore che può essere causa di muffe è l’infiltrazione dell’acqua piovana dalle superifici esterne qualora non ci fossero un buon intonaco né una buona pittura (sono molto consigliate quelle acril-silossaniche).
I punti critici, in cui questo fenomeno è più evidente, sono le intersezioni tra pilastri e muratura, dove, per differenza di porosità dei componenti, c’è discontinuità di materiale e un passaggio di calore più rapido (ponti termici).
Affinché questo passaggio di calore non si manifesti la parete deve essere adeguatamente coibentata e la faccia interna deve avere una temperatura vicina a quella dell’ambiente che delimita (se nell’ambiente ci sono 20°C, la parete interna dovrebbe misurane 15°C).
Nel suo caso la parete perimetrale non possiede queste caratteristiche e va quindi adeguata.
Intanto le consiglio di ventilare l’ambiente e asciugare con un deumidificatore. Pitturare non è un rimedio definitivo, anche se esistono alcuni tipi di pitture con buone caratteristiche di isolamento.
Sono diversi i parametri che contribuiscono al mantenimento dell’umidità relativa all’interno di un ambiente, ma, un ruolo fondamentale, viene svolto dalla resistenza termica della parete, ovvero dalla sua capacità a non far passare il calore dall’interno verso l’esterno.
Inoltre gli ambienti devono essere mantenuti asciutti consentendo una ventilazione naturale, se poi si tratta di ambienti come cucine e bagni dove la presenza di vapore acqueo è maggiore o di pareti con esposizione svantaggiata, non credo che i rimedi empirici possano fare qualcosa.
0 Comments:
Posta un commento