Friday, April 25, 2025

giovedì 3 novembre 2011

intersezione di volta a lunetta

Posted On 11/03/2011 by jonny | 0 commenti


...


domenica 9 gennaio 2011

test - Risolvere i seguenti sistemi di equazioni e disequazioni:

Posted On 1/09/2011 by jonny | 0 commenti


0) {i++;ri[i] = nr % 4; nr = (nr - ri[i]) / 4;}; for (j=i+1;jnumdom;j++) {ri[j]=0}; for (i=0; inumdom; i++) {if(document.forms[0].elements[ri[i]+4*i].checked == true) {totale++} }; if(totale ==...


sabato 4 dicembre 2010

Congruenza

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


Congruenza3) Congruenza o traslazione Centro improprio S∞, asse improprio s∞, punti corrispondenti A e A’ ω = S∞, s∞, AA’ Si verifica quando la retta congiungente O e O’ è parallela alla giacitura dei...


L’omotetia

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


L’omotetia2) Omotetia Centro proprio S, asse improprio s∞, punti corrispondenti A e A’ ω = S, s ∞, AA’ Si verifica quando il piano π0 di prospettività è // a π = π’. Rette corrispondenti sono parallele...


Omologia affine o affinità omologica

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


L’omologia affine Omologia affine o affinità omologica Centro improprio S∞, asse proprio s, punti corrispondenti A e A’ ω = S∞, s, AA’ Si verifica quando la retta congiungente O e O’ è parallela...


Casi particolari di omologia

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


Le proprietà dell'omologia, che potrebbero risultare solo teoriche, rivestono nella pratica una notevole importanza, potendosi utilizzare in tutti i metodi della rappresentazione e consentendo di svolgere tutte le operazioni grafiche sul piano del disegno, senza ricorrere alla collocazione spaziale...


L’omologia II -L’omologia III

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


L’omologia IILa relazione geometrica tra le due immagini del punto A e A’, a seguito di due proiezioni distinte, da due centri di proiezione diversi C ed C’ esterni al piano si dice omologia. Prima prospettività:...


omologia piana

Posted On 12/04/2010 by jonny | 0 commenti


L'omologiaspazio proiettivo due piani π e π' sovrapposti e coincidenti e un terzo piano π° non parallelo ad essi, fissati due centri di proiezione C e C' è possibile costruire una prospettività (corrispondenza...


 

formazione online Copyright © 2010 Premium Wordpress Themes | Website Templates | Blog Templates Designed by Lasantha